Brainwave
Corso di formazione per Dirigenti
Corso di formazione per Dirigenti
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Corso di Formazione per Dirigenti ai sensi del D.Lgs.81/2008 e dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 è finalizzato a fornire ai dirigenti un quadro completo e aggiornato dei propri obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Attraverso un percorso strutturato in 16 moduli, il corso approfondisce gli aspetti normativi, organizzativi e gestionali connessi al ruolo del dirigente, promuovendo una cultura della prevenzione consapevole, proattiva e conforme agli standard di legge.

Modalità di fruizione
Il corso è disponibile in modalità e-learning, permettendoti di studiare quando e dove preferisci, utilizzando qualsiasi dispositivo connesso a Internet. Grazie alla nostra piattaforma intuitiva, potrai accedere ai materiali didattici in modo semplice e immediato. Inoltre, la traduzione simultanea in inglese facilita l’apprendimento in un contesto di lavoro internazionale.
Destinatari
Il corso è rivolto a:
- Tutti i dirigenti aziendali con delega
di funzioni in materia di salute e sicurezza. - Responsabili di area, direzione o
funzione con poteri gestionali e decisionali rilevanti.
Il percorso risponde pienamente agli obblighi formativi previsti dalla normativa e consente, al superamento del test finale, il rilascio dell’attestato valido ai fini di legge.
Docenti
I corsi sono tenuti da esperti qualificati in sicurezza sul lavoro, con anni di esperienza nel settore. I nostri docenti utilizzano un approccio pratico e interattivo per garantire un apprendimento efficace e coinvolgente, mettendo a disposizione la loro competenza per rispondere a tutte le domande dei partecipanti.
Programma
Il corso è suddiviso in 16 moduli didattici, ognuno dei quali affronta tematiche fondamentali:
- Sistema legislativo in materia di sicurezza
- Organi di vigilanza e procedure ispettive
- Soggetti della sicurezza, ruoli e responsabilità
- Modelli di organizzazione e gestione della SSL
- Documentazione tecnico-amministrativa
- Obblighi contrattuali e rischi interferenziali
- Prevenzione incendi, primo soccorso, emergenze
- Criteri e strumenti per la valutazione dei rischi
- Funzione di vigilanza e responsabilità ex art. 18
- Ruolo di RSPP e ASPP
- Infortuni, malattie professionali, near miss
- DPI e sorveglianza sanitaria
- Competenze relazionali del dirigente
- Informazione e addestramento dei lavoratori
- Comunicazione, lavoro di gruppo, conflitti
- Ruolo del RLS, consultazione e partecipazione
Obiettivi
- Trasmettere ai dirigenti una conoscenza approfondita del quadro normativo vigente in materia
di salute e sicurezza sul lavoro. - Favorire la comprensione dei ruoli, delle responsabilità e dei compiti connessi alla posizione di dirigente, in coerenza con l’art. 18 del D.Lgs. 81/08.
- Promuovere modelli organizzativi efficaci per la prevenzione dei rischi, il monitoraggio operativo e la gestione delle emergenze.
- Sviluppare competenze relazionali, comunicative e decisionali utili alla promozione di una cultura della sicurezza partecipata.
- Offrire strumenti concreti per la valutazione dei rischi, la gestione documentale, la consultazione del RLS e il coordinamento con RSPP, Medico competente e Preposti.
Attestato finale
I partecipanti che completeranno con successo il corso riceveranno un attestato di partecipazione, valido per certificare la formazione ricevuta e per adempiere agli obblighi di legge.